Unico: PROTIQ consente la produzione additiva con il materiale di serie Zamak 5

PROTIQ GmbH sta rivoluzionando la produzione di componenti in zinco: finora, la pressofusione di zinco è stato il metodo più comune per la produzione di prototipi e componenti di serie a partire dal materiale Zamak 5. Ma questa situazione è destinata a cambiare in futuro, in quanto gli esperti di stampa 3D di Blomberg rappresentano ora la prima azienda al mondo a offrire  la lavorazione dello zinco utilizzando la produzione additiva come alternativa, consentendo così un significativo risparmio di tempo e di costi.

Componenti in zinco ora disponibili tramite stampa 3D

Dall'invenzione della stampa 3D negli anni '80, la tecnologia si è sviluppata notevolmente ed è ora parte integrante della produzione industriale. Diversi processi, come la fusione laser selettiva o la sinterizzazione laser, consentono di realizzare prototipi e componenti di serie in molti materiali diversi. PROTIQ mette ora a disposizione il materiale Zamak 5 anche per questo scopo.

La lega di zinco con alluminio, rame e piccole quantità di magnesio era in precedenza utilizzata principalmente nella pressofusione di zinco. In questo processo, il metallo fuso viene pressato ad alta velocità e ad alta pressione in un utensile prefabbricato, che definisce la geometria del componente dopo il raffreddamento. La produzione spesso manuale dell'utensile richiede molto tempo, motivo per cui la pressofusione di zinco viene generalmente utilizzata solo in una fase avanzata del processo di sviluppo del prodotto: Ogni modifica della geometria di un componente richiede la produzione di un nuovo utensile. Più complessa è la geometria del componente, maggiore è l'impegno richiesto. Ma tutto questo appartiene ormai al passato. PROTIQ ha sviluppato un processo unico al mondo per la lavorazione additiva del materiale di serie Zamak 5, grazie al quale è possibile superare gli elevati tempi e costi tipici della pressofusione di zinco.

Enorme risparmio di tempo e costi grazie alla produzione additiva

Mentre la pressofusione di zinco richiede settimane prima che il componente finale sia pronto, il prodotto realizzato da PROTIQ con la sinterizzazione laser selettiva è disponibile per il cliente entro pochi giorni. Non è necessario un utensile costoso, poiché il componente viene costruito strato per strato a partire da materiale informe. In caso di modifiche, è sufficiente adattare il modello 3D. Lo sforzo di produzione rimane sempre lo stesso. I prototipi funzionali possono quindi essere prodotti in modo economico fin dall'inizio dello sviluppo del componente e possono essere modificati in qualsiasi momento fino alla forma finale, adattando i dati CAD con uno sforzo minimo. Questo non solo accorcia notevolmente il processo di sviluppo e il time-to-market, ma aumenta anche in modo significativo la flessibilità.

Oltre alla produzione di prototipi, la lavorazione additiva di Zamak 5 ha il potenziale per stampare componenti direttamente in serie. Il processo di stampa 3D è utile anche per i pezzi di ricambio in zinco. In passato, per la loro produzione erano necessari degli utensili, che erano costosi da immagazzinare e dovevano essere riparati o rifatti in caso di danni. Per la produzione additiva, è sufficiente il  set di dati 3D e la produzione può iniziare senza ritardi.

Servizio ai massimi livelli

PROTIQ offre le migliori condizioni per la produzione di prototipi e serie di piccole e medie dimensioni, secondo i più elevati standard qualitativi. Lo garantisce la certificazione ISO 9001 e la certificazione TÜV SÜD come impianto di produzione additiva industriale. Grazie ai processi efficienti di PROTIQ, i componenti possono essere consegnati entro pochi giorni lavorativi.

Le superfici dei componenti prodotti in modo additivo possono anche essere galvanizzate come di consueto, ad esempio per ottenere un elegante aspetto cromato lucido.

Altri comunicati stampa

  • 22.04.2024

    PROTIQ Marketplace rivoluziona il processo di ordinazione dei pezzi industriali con la visualizzazione dei componenti

    Leggi notizia ›
  • 14.02.2024

    Una collaborazione promettente: la stampa bianca Multi Jet Fusion di HP ora disponibile presso PROTIQ

    Leggi notizia ›
  • 07.10.2022

    Premio per PROTIQ alla conferenza sulla pressofusione di zinco

    Leggi notizia ›

Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.