All’elenco
Processi di produzione generativa
Termine generale per descrivere i processi che consentono, mediante sovrapposizione di strati, di realizzare rapidamente modelli, prototipi, utensili e prodotti finali tridimensionali a partire da set di dati 3D. Durante questi processi, dei materiali informi fluidi o in polvere vengono distribuiti strato dopo strato l’uno sull’altro o l’uno accanto all’altro. Il Rapid Prototyping, il Rapid Manufacturing e il Rapid Tooling offrono il vantaggio di una produzione rapida e senza l’utilizzo di utensili. I processi generativi consentono di produrre in modo economico componenti personalizzati in (piccole) serie e di ridurre in modo significativo i tempi di sviluppo di nuovi prodotti fino alla commercializzazione (Time-to-Market). Il principio generale è il seguente: maggiore è la complessità dei componenti, maggiore sarà il vantaggio garantito dalla produzione generativa, anche in termini economici.
Hai delle domande?
Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.


Deutsch
English
Italiano


